A Monza l’amministrazione di centrosinistra delibera un aumento di oltre 3000 unità per i parcheggi a pagamento in città. Un provvedimento che non colpirà solo il centro storico, ma anche altre 7 zone urbane.
Una scelta che ancora una volta danneggerà le fasce più deboli, i redditi bassi, famiglie e lavoratori in un momento già delicato, oltre ai piccoli commercianti, che vedranno un netto decremento della propria clientela, di certo meno incentivata a recarsi per i propri acquisti in aree soggette a sosta a pagamento.
Senza una reale alternativa di trasporto pubblico efficiente siamo convinti che la delibera servirà solo a colpire le tasche dei cittadini. È inutile cercare di scimmiottare il “modello Milano” in una città come Monza, dotata di infrastrutture e di un’anima differente. Non accettiamo che si venda come una decisione volta ad incentivare una “mobilità sostenibile” un’operazione simile, che servirà invece solo a rimpinguare le casse comunali e a far quadrare i conti delle previsioni di bilancio.
Per questo motivo Fratelli d’Italia – Monza lancia una raccolta firme per riunire le voci di tutti coloro che non vogliono rimanere in silenzio di fronte ad un simile modo di fare politica: GIU’ LE MANI DALLE TASCHE DEI CITTADINI!
Articoli correlati:
“Monza: Fratelli d’Italia raccoglie firme contro la riforma dei parcheggi a pagamento”
“Nuovi parcheggi a pagamento a Monza, FdI attacca la Giunta: “Colpiscono i più deboli””